Il Natale è un periodo magico, pieno di riunioni di famiglia, pasti deliziosi (e calorici) e un’atmosfera festosa che spesso mette a dura prova la nostra abituale routine di allenamento in bicicletta. Per gli appassionati di ciclismo, mantenersi in forma durante le feste può sembrare difficile, ma con un po’ di pianificazione e motivazione non solo è possibile, ma è anche un ottimo modo per bilanciare festeggiamenti, eccessi e benessere personale. Andare in bicicletta aiuta a evitare la sedentarietà della stagione fredda, a rilasciare endorfine e a rafforzare la resistenza cardiovascolare e muscolare, oltre ai benefici mentali di rilassarsi e distrarsi dai problemi quotidiani. Ecco perché andare in bicicletta durante le feste è un’ottima idea. Ma come? Ecco cosa si può fare per mantenere la propria routine ciclistica natalizia.
I benefici del ciclismo a Natale
Andare in bicicletta durante le feste non solo permette di bruciare le calorie extra dei pasti festivi, ma riduce anche lo stress e migliora la qualità del sonno. Pedalando si rilasciano endorfine che aiutano a combattere la stanchezza e il malumore che possono insorgere durante l’inverno. Inoltre, mantenere la routine di esercizio fisico vi permetterà di iniziare il nuovo anno in buona forma fisica e mentale, senza dimenticare che le vostre prestazioni non diminuiranno, soprattutto la vostra capacità di sprint – che è quella che si perde più velocemente, in un periodo che va da 3 giorni a una settimana circa – e la vostra forza muscolare – dato che la massa muscolare di solito inizia a ridursi intorno a una settimana.
Natale in bicicletta: come mantenere la routine di allenamento in bicicletta
Durante le festività natalizie, l’eccesso di cibo e le temperature rigide possono ridurre la motivazione a salire in bicicletta. A questo si aggiunge il poco tempo a disposizione a causa di eventi e impegni familiari. Tuttavia, è importante ricordare che il ciclismo non solo aiuta a mantenere la forma fisica, ma migliora anche l’umore, il che è ideale per questi tempi intensi, come già detto. Per aiutarvi a superare le feste, vi consigliamo i seguenti consigli.
Pianificare l’allenamento giusto per il Natale
In genere, durante il periodo natalizio e festivo, il tempo è molto a nostro sfavore, poiché dobbiamo combinare carichi di lavoro (o di studio) pesanti con obblighi ed eventi familiari. Vi consigliamo quindi di pianificare un nuovo programma di formazione adatto a questa situazione. Come si dice, poco è meglio di niente, e in questo caso si applica perfettamente, perché con poco eviterete di perdere la vostra forma fisica e sarà molto più facile per voi tornare allo stato in cui eravate quando le feste saranno finite. Potete scegliere di ridurre la durata delle sessioni o di eliminare alcune corse giornaliere, ad esempio, e optare per allenamenti meno impegnativi.
Preparatevi con l’abbigliamento da ciclismo per il freddo
La mancanza di tempo è una delle maggiori complicazioni quando si tratta di andare in bicicletta nel periodo natalizio, come abbiamo spiegato nel punto precedente, ma anche il freddo – che è il motivo principale per cui si tende a rimanere a casa, soprattutto quando è estremo. È quindi essenziale dotarsi di abbigliamento da ciclismo per il freddo estremo, come giacche antivento impermeabili e guanti da ciclismo per il freddo estremo, tra gli altri. L’abbigliamento da ciclismo per il freddo è progettato per proteggere dal vento e mantenere il calore corporeo senza sacrificare la traspirabilità. Comprende le giacche e i guanti antivento menzionati sopra, oltre a maglie termiche, pantaloncini in pile, copristivali e cappelli sottocasco. Si consiglia l’uso di materiali tipo Gore-Tex e di tessuti tecnici che respingono l’acqua e consentono la ventilazione.
Mantenere un equilibrio nella dieta
Non c’è Natale senza qualche eccesso gastronomico, e va bene così. La chiave è la moderazione e l’equilibrio. Potete godervi i piatti delle feste, ma cercate di compensare con pasti più leggeri e nutrienti tra una celebrazione e l’altra, in modo da non avere problemi a riprendere l’attività fisica. Una dieta equilibrata con una quantità sufficiente di carboidrati, proteine e grassi sani vi aiuterà ad avere energia per le vostre uscite in bicicletta. Inoltre, ricordate di rimanere idratati, cosa che tendiamo a dimenticare in inverno.
Natale, indoor cycling e modi per mantenere la routine
La soluzione migliore per combattere la mancanza di tempo e il freddo di queste date, oltre a quanto abbiamo spiegato finora, è l’indoor cycling. L’utilizzo di una bici da indoor cycling o di un cycling trainer vi permetterà di allenarvi comodamente a casa durante questi appuntamenti senza alcuna complicazione, perché eviterete di perdere tempo per recarvi nella zona del percorso, ma anche perché potrete continuare ad allenarvi in bicicletta anche nelle giornate piovose, ventose o molto fredde, il tutto comodamente da casa vostra. Inoltre, potrete ottenere di più dai vostri allenamenti perché il ciclismo indoor è più efficiente. In genere, quando si pedala all’aperto è normale trascorrere tra il 10% e il 15% del tempo a 0 watt, a causa delle discese, del traffico o di qualsiasi altra interruzione che può verificarsi lungo il percorso. Con il ciclismo indoor, questi inconvenienti vengono eliminati dalla formula, aumentando l’efficienza di ogni pedalata.
Da ZYCLE avete la possibilità di portare i vostri allenamenti a un altro livello grazie alla tecnologia avanzata della ZBike 2.0; ma anche grazie ai rulli per bici di ultima generazione, che offrono le sensazioni di pedalata più realistiche e dispongono delle ultime caratteristiche sul mercato, come ZDrive MAX, ZPro e RooDol by ZYCLE. Avete il coraggio di provare? Date un’occhiata al catalogo e non perdete l’occasione di tenervi in forma a Natale e in qualsiasi altro periodo dell’anno con i vostri allenamenti di indoor cycling.