Una delle caratteristiche più importanti della bicicletta professionale per l’indoor cycling ZBike 2.0 è il suo sistema di trasmissione del movimento silenzioso. Infatti, questo è uno degli aspetti più richiesti dai ciclisti professionisti e dagli appassionati di fitness quando acquistano una bicicletta per allenarsi a casa, in quanto consente loro di allenarsi senza disturbare i vicini e di utilizzare la bicicletta in qualsiasi momento. Nel caso della ZBike 2.0, in particolare, questo è possibile grazie alla moderna cintura Poly-V. Ma cos’è esattamente e quali sono le sue caratteristiche? In questo articolo vi spieghiamo tutto quello che c’è da sapere.
Cinghia Poly-V: cos’è?
La cinghia Poly-V è un tipo di cinghia di trasmissione utilizzata nelle biciclette da ciclismo indoor e in altri sistemi meccanici come le automobili. È caratterizzata da un design multicanale a forma di V, da cui il nome. Questo permette di avere una superficie di contatto più ampia e di migliorare la trasmissione della potenza tra il pedale e il volano. La sua funzione principale è quella di sostituire la catena tradizionale, offrendo una pedalata più fluida, silenziosa ed efficiente. Inoltre, le sue caratteristiche e le sue peculiarità lo contraddistinguono diventando, allo stesso modo, uno dei sistemi di trasmissione del moto più avanzati sul mercato. Ecco i motivi:
- Funzionamento silenzioso: a differenza delle catene metalliche, riduce al minimo il rumore e le vibrazioni durante l’utilizzo della bicicletta da indoor cycling.
- Maggiore efficienza di trasmissione: il suo design con scanalature multiple distribuisce la forza in modo uniforme, riducendo le perdite di energia.
- Durata e resistenza: è realizzata con materiali di altissima qualità, come la gomma fibrorinforzata che resiste all’usura e alle sollecitazioni. Offrono una notevole durata di migliaia di chilometri di corsa.
- Bassa manutenzione: non richiede lubrificazione o regolazioni frequenti, prolungando così la durata e il comfort dell’utente, a differenza delle biciclette a catena.
- Pedalata più fluida: offre una sensazione più naturale, ideale per gli allenamenti più intensi.
- Dissipazione del calore: rispetto alle cinghie tradizionali, il design della cinghia Poly-V (bicicletta) consente una migliore dissipazione del calore, poiché non c’è attrito nelle scanalature a forma di V. Il calore viene distribuito in modo più efficiente e ciò si traduce anche in un aumento della durata della cinghia.
Cinghia Poly-V: a cosa serve?
Come abbiamo indicato nell’introduzione e nel corso di questo articolo, le indoor bike – soprattutto quelle di fascia alta come la ZBike 2.0 – di solito incorporano le cinghie Poly-V al posto delle tradizionali catene. Queste ultime sono altamente raccomandate in questi modelli in cui si svolgono allenamenti intensivi perché, da un lato, riducono al minimo il rumore; ma anche perché migliorano la trasmissione della potenza – sono più efficienti – e, dall’altro, perché riducono l’impatto sulle articolazioni – rispetto alle catene -. La cintura Poly-V offre all’utente un’esperienza di indoor cycling molto più confortevole ed efficiente.
Quali altre caratteristiche eccezionali offre la ZBike 2.0 all’utente?

La ZBike 2.0 è una bicicletta per l’indoor cycling pensata per tutti i tipi di ciclisti, dai professionisti a coloro che sono agli inizi e cercano un modello completo che permetta loro di progredire nell’indoor cycling; ma anche per gli appassionati di fitness. Questo modello ibrido è dotato di un cambio di velocità che simula quello di una bicicletta a 15 marce e che consente di regolare la resistenza in base al livello di ciascun utente e all’intensità a cui desidera eccellere, rendendolo ideale per tutti – può lavorare con una potenza massima di 2.000 W a 120 giri al minuto. Oltre a essere una delle più silenziose sul mercato grazie al sistema di trasmissione del movimento a cinghia Poly-V, la ZBike 2.0 ha molte altre caratteristiche avanzate che la rendono unica, come le seguenti:
- Resistenza magnetica: il sistema di resistenza magnetica di questa indoor cycling bike funziona con magneti che servono a regolare l’intensità della pedalata senza contatto diretto con il volano. Queste resistenze sono più silenziose, più fluide e non si usurano, a differenza delle resistenze a frizione dei modelli base che utilizzano i pattini dei freni.
- Connettività all’avanguardia e una propria app: questa bicicletta dispone di una connettività all’avanguardia basata sulla tecnologia wireless Bluetooth Smart e sul protocollo ANT+. È inoltre compatibile con il protocollo FTMS e può essere collegata all’app ZYCLE per monitorare i dati più importanti, oltre a molte altre cose.
- Simulatori di ciclismo e regolazione automatica della resistenza: la Smart ZBike 2.0 è una delle biciclette più avanzate grazie alle sue caratteristiche e alla sua connettività che, tra l’altro, le permette di essere collegata ai principali simulatori di ciclismo e alle app di fitness, che regolano automaticamente la resistenza per un’esperienza molto più realistica e confortevole. La ZBike 2.0 è compatibile con: Rouvy, Bkool, BestCycling, Kinomap, MyWhoosh e Fulgaz.
- Regolazione micrometrica: un’altra delle caratteristiche principali della indoor bike ZBike 2.0 è la regolazione micrometrica della sella e del manubrio, che facilita agli utenti la ricerca della postura corretta. Inoltre, grazie al design del telaio a V, è comoda e pratica sia per gli uomini che per le donne.